Questa mattina aprendo una cartella denominata In Lavorazione, sono andato a beccare vecchie note di idee per racconti. Quanto darei per ricordarmi cosa avevo intenzione di scrivere sotto a questo titolo: L’uomo che fregó la morte osservando un uccellino.
Terribile non ricordare… Non puoi averne parlato con qualcuno?
"Mi piace""Mi piace"
Eh no… Però il fatto di non ricordare mi fa sperare che non fosse un’idea così grandiosa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari ti tornerà in mente quando meno te l’aspetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche tu hai le bozze dimenticate eh… :-))
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una vita complicata 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel frattempo il signore è morto.
Passa ad altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Eh, niente, improvvisa 😉🐸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Recuperate altre tre bozze di altre storie e sviluppate quelle 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olè! 😄🤸🏻♀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fa sempre una strana impressione recuperare vecchi scritti… spesso mi sorprendo di come il mio stile di scrittura si sia evoluto anche nell’arco di pochi mesi. Ma, in fondo, è sempre bello ritrovare i miei vecchi “pensieri” e quelle storie che, rilette adesso, a “mente lucida” non hanno poi molto senso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, molto di quello che scriviamo perde consistenza nel tempo, infatti se possibile evito riferimenti troppo personali. Grazie del passaggio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
era un giallo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boh… credo che non lo saprò mai…
"Mi piace""Mi piace"
Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza?
"Mi piace""Mi piace"
Forse mentre l’uomo trova il modo di fregare la morte osservando l’uccellino, l’uccellino osservando l’uomo riflette sulla caducità della vita, mentre il ramo, in effetti, cade sulla testa dell’uomo, creando un paradosso che inghiotte l’uccellino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa a quelli che ci mettono mesi per trovare il titolo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono titolato per esprimermi a tale riguardo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lascio niente in sospeso, però tempo fa mi meravigliai di un tema scritto a 15 anni che ritrovai a casa di mia madre. Mi dissi: possibile che l’abbia scritto io?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, pensa che io a scuola davanti al foglio di protocollo dei temi non riuscivo a scrivere più di mezza colonna…
"Mi piace""Mi piace"
Non ci crederai, ma il mio talento naturale erano le discipline scientifiche e le arti in generale. Avendo fantasia me la cavavo bene con i temi, ma non sopportavo la letteratura, mentre la logica mi permetteva di trovare semplice tradurre le lingue. Ho studiato al liceo classico e per me greco e latino erano come dei cruciverba.
"Mi piace""Mi piace"
Non fatico a crederlo. Io invece ho sempre paragonato la scuola a una prigionia con lavori forzati. Ovviamente ora so quanto mi sbagliassi. La materia in cui riuscivo meglio?
[………..]
"Mi piace""Mi piace"
Ti sei rifatto dopo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, il naso mi dicono che è venuto bene… 😂😉
"Mi piace""Mi piace"
😂
"Mi piace""Mi piace"