Giorni e giorni or sono bluebabbler mi ha taggato per questa cosa. È la prima volta che mi capita e probabilmente sarà anche l’ultima perché non sono sicuro di riuscire a seguire tutte le indicazioni a modino… Prendetela come viene.
Le regole
Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande.
Cita chi ha creato il Book Tag: Racconti dal passato.
Nomina e ringrazia il blog che ti ha nominato [quindi grazie bluebabbler]
[c’era scritto dell’altro nel post del suddetto bluebabbler ma colto da un dubbio amletico, l’ho cancellato]
Domande. Risposte
1. Come scegli i libri da leggere?
Secondo il pluri premiato e collaudatissimo metodo del Professor Katzo. Quindi, alla Katzo.
2. Dove compri i libri: in libreria o on-line?
In libreria, on-line, nei mercatini dell’usato, ovunque costino al massimo un euro! Perchè prima o poi tutti i libri finiscono sulla bancarella di un mercatino, basta avere la pazienza di aspettare…
3. Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
Di solito la prima che hai detto.
4. Di solito quando leggi?
Quando riesco, ultimamente poco.
5. Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
No.
6. Genere preferito?
Una volta leggevo solo fantascienza. Poi ho iniziato a leggere i quotidiani e mi sono accorto che quello che leggevo nei libri era più probabile. Ora leggo tutto. Purtroppo.
7. Hai un autore preferito?
Asimov mi ha “sverginato”. Il primo amore non si scorda mai…
8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Sono troppo vecchio per ricordarmene.
9. Presti libri?
Nessuno me li chiede.
10. Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
Già ringrazio il cielo quando ho tempo di leggerne uno…
11. I tuoi amici/familiari leggono?
E scrivono anche, siamo personcine istruite…
12. Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
Dipende da quanto è lungo e quanto mi piace.
13. Quando vedi una persona che legge, ad esempio sui mezzi pubblici, ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Titolo, autore e quarta di copertina. Almeno lo facevo fino a quando la vista era buona.
14. Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe?
Il mio?
15. Perché ti piace leggere?
Ma ti sembra una domanda da fare?
16. Leggi libri in prestito (dagli amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
Tutto di tutti.
17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
L’ombra del vento, di Zafon.
18. Hai mai comprato un libro solo perché aveva un bella copertina, e cosa ti attrae in una copertina di un libro?
Non credo, bado alla storia di solito.
19. C’è una casa editrice che ami particolarmente e perché?
No. Perchè no.
20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni al sicuro dentro casa?
Qualcuno lo anche perso in giro… (sempre quelli da un euro, eh…)
21. Qual è il libro che ti hanno regalato e che hai gradito maggiormente?
Aspetta che ci penso… ci penso… ci penso…
22. Come scegli un libro da regalare?
Chiedo alla persona che libro vuole, se scelgo io sbaglio.
23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
Ah, perché c’è un criterio? Pensavo bastasse metterli uno accanto all’altro. Magari anche forzandoli un po’.
24. Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
Le leggo, ma con fastidio se ce ne sono troppe.
25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni o postfazioni del libro o le salti?
Ecco, a proposito, faccio un appello. Non mettetele, grazie.
Blog nominati
Non so se gli faccio un piacere o un dispetto, ma eccoli:
Dispetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, penso anch’io…
"Mi piace""Mi piace"
Le domande sono molto interessanti, quindi mi permetto di rispondere anche se non sono tra i nominati.
1) Come scegli i libri da leggere?
Vado in una libreria ben fornita, ed esploro un po’ gli scaffali dedicati ai generi che preferisco.
2) Dove compri i libri: in libreria o online?
In libreria.
3) Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
Vado a periodi: talvolta mi capitano per le mani 5 libri interessanti, talvolta neanche uno.
4) Di solito quando leggi?
Sul treno.
5) Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
Assolutamente sì. Raramente acquisto libri enormi, sia perché non ho il tempo di leggerli, sia perché quando un libro è troppo lungo avrà quasi sicuramente dei momenti morti. E io li detesto, sia nei libri che nei film.
6) Genere preferito?
Gialli e young adult.
7) Hai un autore preferito?
Carmine Abate.
8) Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Quando mi capitò per le mani “Gasparone e lo zibibbo” di Franco Bulletti.
9)Presti libri?
Preferisco regalarli.
10) Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
Un libro per volta.
11) I tuoi amici/famigliari leggono?
I miei familiari sì, i miei amici dipende.
12) Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
Dipende da quanto è scorrevole. Se non scorre proprio lo mollo.
13) Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Sì.
14) Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe?
“Il ballo tondo” di Carmine Abate.
15) Perché ti piace leggere?
Perché mi fa provare delle emozioni che la routine quotidiana difficilmente mi offre. E quindi mi regala dei momenti speciali all’interno di giornate altrimenti ordinarie e dimenticabili.
16) Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
Ho un budget limitato per le spese letterarie, e anche lo spazio sugli scaffali non è infinito. Per questo motivo, mi capita spesso di servirmi della biblioteca.
17) Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
Moltissimi. Come ti dicevo prima, sono intollerante nei confronti dei momenti morti, quindi se vedo che in un romanzo non succede nulla per 5 – 10 pagine lo mollo senza rimpianti.
18) Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attrae nella copertina di un libro?
La copertina può indurmi a prendere in mano un libro, ma per l’acquisto ci vogliono anche una buona quarta di copertina e un incipit coinvolgente.
19) C’è una casa editrice che ami particolarmente, e perché?
Adoro tutte le piccole case editrici. Quelle grandi puntano quasi esclusivamente su nomi conosciuti, le piccole invece scommettono su degli autori emergenti che magari nessuno conosce, ma che talvolta hanno davvero un grande talento.
20) Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni “al sicuro” dentro casa?
Li porto ovunque.
21) Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?
“Dieci lezioni sui classici” di Piero Boitani. Non tanto per il libro in sé, ma per la dedica che c’è dentro.
22) Come scegli un libro da regalare?
Mi baso sui gusti della persona che deve ricevere il regalo.
23) La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
E’ ordinata secondo il colore della costola. Se in uno scaffale ci sono colori freddi e caldi mischiati insieme è un cazzotto in un occhio.
24) Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
Un bravo autore riesce a farsi capire senza bisogno di nessuna nota a margine. Di conseguenza, un romanzo che ha bisogno di note esplicative per farsi capire è un romanzo che non merita di essere letto.
25) Leggi eventuali introduzioni, prefazioni e postfazioni dei libri o le salti?
Le salto, mi piace entrare subito nel vivo dell’azione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, felicissimo che tu abbia risposto anche se non taggato. Dovesse ricapitarmi, sarai il primo della lista! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tu invece sei nella lista dei miei commentatori preferiti! 🙂 Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Walter. 😀🐾
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😁🐾
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma… ma chi io? uuuuuh mamma, non sai in che guaio hai messo i miei follower 😂😂
a breve cercherò di essere breve, già che mi ci hai tirata dentro 😊
trovo che la tua sesta risposta contenga un mondo 😉
merci…
"Mi piace""Mi piace"
De rien (si scrive così?) 😁
"Mi piace""Mi piace"
(mais oui)… 😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee immensamenteeeee per il tag 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pregoooo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona