The Danish Stories – Update

Eccoci qua. È da un bel po’ che non mi faccio sentire , o meglio leggere, ma come scrivevo in un commento qualche giorno fa, sono assente giustificato.
Lavorando nella ristorazione questo è il periodo più impegnativo dell’anno, persino qui in Danimarca e in una cittadina ben lontana dai fasti turistici di Copenhagen.
Ho cambiato posto di lavoro, passando da una mensa aziendale per i lavoratori che costruiscono un nuovo ponte in zona ad un ristorante tipicamente danese e che in quanto tale non poteva non avere un cuoco alcolizzato e fancazzista a cui il proprietario, un simpatico e bonario danese con la passione per il vino italiano e le donne orientali, ha fatto pervenire lettera di licenziamento. Per cui eccomi a gestire la sua cucina in compagnia di mia moglie e in collaborazione con lui.
Sono contento di questo cambiamento, in primo luogo perché la posizione lavorativa è a lungo termine, in teoria senza scadenza (a meno che non avveleni qualcuno) invece di quella sicuramente a termine della mensa (finito il ponte finita la pappa), in secondo luogo perché mi trovo nuovamente in un ambiente meno italiano (in mensa alcuni colleghi erano italiani con tutti i loro pro e soprattutto i contro) e più danish.
E così, parlando del più e del meno alla fine qualcosa sulla situazione di questo Paese vieni a scoprirla. E capisci che anche qui è finito il tempo delle vacche grasse. La simpatica Unione Europea con il suo vassallaggio agli Stati Uniti ci mette del suo, le nuove generazioni, che anche qui sembrano soffrire di decifit intellettivo e non promettono nulla di buono per il futuro, ci mettono il carico.
Parliamo quindi di argomenti più leggeri, come ad esempio la durata dei matrimoni. Sarà che il mio attuale datore di lavoro è sposato e divorziato due volte e ancora non ho capito quanti figli ha esattamente, sarà che il suo migliore amico ha fatto lo stesso e ora è felice con il suo cane, fatto sta che mi raccontano che la durata di un matrimonio in questa nazione è relativamente breve. Non è una regola ovviamente, ci sono coppie inossidabili, il fatto è che per sposarsi basta prendere un appuntamento online e presentarsi quel giorno nell’ufficio adibito. Due domande, un timbro (online) ed è fatta. Per divorziare non è nemmeno necessario andare di persona, si compila entrambi un modulo online e sei divorziato. Sulla questione alimenti o figli non so bene come la mettano, comunque fino a 18 anni il cittadino non paga nulla e tutte le spese scolastiche e mediche sono gratis. Finché dura, appunto.
Altra curiosa curiosità, se capitate da queste parti non potrete fare a meno di vedere in giro un buon numero di bandiere nazionali. Le mettono dappertutto, sospetto che qualcuno abbia anche le mutande bianche e rosse. Persino il ristorante dove lavoro ha quatto piccole bandiere appese al muro su strada. Ogni mattina il titolare le mette fuori e ogni sera le tira dentro. Lasciale fuori, direte voi. Me lo son detto anche io e l’ho detto anche a lui. E no, perché c’è questa regola/tradizione per cui le bandiere non devono star fuori durante la notte, almeno nelle case private e nei locali commerciali. Perché sennò vuol dire che stai adorando il diavolo… Eh, son strani lo so.
Ah, ho anche dovuto cambiare auto per cui dovrei aggiornare la lista di questo articolo, nel frattempo vi spiego velocemente quanto sia difficile rottamare un auto in Danimarca (sorriso ironico).
Dunque, la faccio breve. Mi si guasta l’auto, la porto dal meccanico e il preventivo mi fa rizzare anche i peli che non ho. Decido di non procedere, esco, entro in un concessionario, trovo un buon affare, compro e ritiro l’auto dopo due giorni solo perché non potevo io il giorno dopo, sennò sarebbe stata pronta.
La sera stessa vado online su uno dei tanti siti dedicati, inserisco targa dell’auto e tipo di guasto e nel giro di 24 ore ricevo tre offerte da rottamatori per il ritiro del mezzo. Accetto l’offerta migliore e qualche giorno dopo passa il carro attrezzi a ritirare. Dal mio cellulare compiliamo cessione dell’auto a questa azienda che si prende carico di rottamare targhe e auto. Nel giro di due ore mi arriva conferma online che il mezzo è rottamato e in cambio ricevo rimborso premio dal governo di circa 400 euro. Chi di voi ha avuto a che fare con la demolizione di un mezzo in Italia potrà fare i giusti paragoni.

Cari amici vicini e lontani, per ora è tutto, l’acqua è poca ossia scarseggia e la papera nun galleggia.

19 Comments

  1. Ma, visto quanto sangue ci stanno prelevando un po’ in tutta Europa, era proprio necessario intrallazzare fino a questo punto per tirare l’Ucraina nella NATO? Oltre a finire squattrinati ci ritroveremo sepolti da regimi democraticamente illiberali. Non sarebbe stato meglio lasciarli con Yanucovich, senza dir loro venite venite prima di quel fatidico 2014?

    "Mi piace"

    1. Immagino sia tutto parte del piano espansionistico degli USA che mirano ad avere il controllo, almeno economico, del mondo. Non riuscendoci pacificamente, lo fanno come gli riesce meglio, con le guerre.

      "Mi piace"

      1. Nulla di nuovo sotto il cielo, vien da dire: è dalla notte dei tempi che gli imperi vanno così. Certo, dispiace assai, ci si era illusi che la democrazia e le guerre precedenti avrebbero cambiato le cose. Ma, purtroppo, pare che non sia cambiato nulla e si ripetono sempre le stesse dinamiche.

        Piace a 1 persona

  2. Posso fare i giusti paragoni, perché mi è capitato ad inizio anno.

    Cmq in bocca al lupo per la nuova esperienza lavorativa, mi fa piacere che non hai sottolineato quanto sono gnocche le danesi, evidentemente per non rischiare il facile divorzio da parte della tua signora.

    😀

    Scherzo!

    Piace a 1 persona

  3. Ribadisco. I tuoi articoli sono importantissimi per far capire agli italioti che:
    1 l’italia non è il centro del mondo (tanto meno roma!)
    2 e non è neppure il luogo dove si sta meglio al mondo!
    Dunque se uno ha il coraggio e l’oculatezza di cambiare è probabile che si trovi molto meglio…

    Piace a 1 persona

  4. Proprio in questi giorni un’amica ha cambiato la macchina e ha impiegato più di un mese per avere quella nuova (pronta in concessionaria, senza poter scegliere nè colore nè altro).

    Lasciamo perde il resto, qui fanno di tutto per complicare la vita al popolo lavoratore e cercano di eliminare i pensionati.

    Ma sono tutte cose che già sai.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento