Sondaggiamo…

Allora, iniziamo questo post con allora, che mi sembra di aver letto da qualche parte che è sbagliatissimo, poco elegante e finanche maleducato. Ma sticazzi. Siccome in questo periodo la mia stimolazione cerebrale è totalmente dedicata al lavoro ed altre quisquilie tipo seguire l’andamento bellicista mondiale che mi sa che tra il lusco e il brusco non è impossibile, anzi è un tantino probabile, che ci vediamo piovere missili sulla testa, va da sè che nuove idee per racconti faticano ad affiorare e, se lo fanno, hanno una connotazione figlia dei tempi. Nel frattempo mi sono anche messo in testa di rivedere tutti i racconti già pubblicati e raggrupparli in un unico volume. Non tanto per metterlo in vendita perché so che nessuno lo comprerebbe, visto che quelli già disponibili stanno lì solo a far numero nell’immenso catalogo amazon, quanto per soddisfazione personale e per poi averne una copia stampata per me stesso medesimo. Quindi dove vuoi andare a parare, mi chiederete voi con una nota di sussiego visto che sti argomenti sono triti e ritriti, congelati, scongelati e poi illegalmente ricongelati. Vado a parare in questo: siccome nonostante tutto la voglia di scrivere mi resta (e a dimostrazione di ciò basta vedere quanto la sto tirando lunga con questo post che poteva nascere e morire in tre righe) e qualche ideuzza comunque mi frulla per la testa, vi chiedo se preferite una serie di articoli che parlano della vita qui in Danimarca divisi per specifici argomenti oppure dei racconti brevissimi a partire da un incipit che voi stessi mi fornite, o entrambe le cose?

In attesa di un Vostro gentile riscontro Vi ringrazio anticipatamente e porgo Cordiali Saluti.

Il sempre Vostro Scrittore di Fiducia.

Pubblicità

37 Comments

  1. Preguatissimo condomino Carrettoni, le rammento che, da mesi, è in arretrato con le rate. Comprendo la connotazione figlia dei tempi, ma le sarei immensamente grata volesse provvedere al versamento – anche in comodi post quindicinali, anche di piccolo taglio, con relativa rata finale ammontante al link della raccolta pubblicata – del suo debito. Attendo fiduciosa un suo pronto riscontro.
    Cordialità
    Cate b (le hérisson)

    "Mi piace"

    1. Giustamente lo spam aveva provveduto a bannare la richiesta di rientro ma, essendo io persona di specchiata onestà, intercederò presso me stesso per onorare la richiesta quanto prima possibile. Naturalmente con tempi e modi consoni a poter mantenere uno stile qualitativo apprezzabile o quantomeno sufficiente alla bisogna.
      Nel salutarla caramente, confido nella sua comprensione.
      W.

      Piace a 1 persona

  2. In questo momento mi interessa più scoprire il mondo danese… Gli italiani hanno un forte bisogno di capire che non sono il centro del mondo e che le cose possono essere fatte anche in maniera ben diversa (nel bene e nel male).

    Piace a 1 persona

  3. Facciamo così: un piccolo thriller che inizia con un italiano che di punto in bianco si ritrova a bordo strada appena fuori da una cittadina danese. Non ricorda niente del suo passato, non ha niente in tasca tranne un portafogli con dei documenti danesi (e la sua foto sopra), una cospicua somma di denaro ed un mazzo di chiavi che non ha idea di cosa aprano. Non parla e non capisce una parola di danese. Chi è ? Perchè si trova lì ? E soprattutto come cazzo ne esce ?

    Piace a 1 persona

      1. Io ho una mezza fissa di scrivere qualcosa insieme, ho solo il problema che sono completamente inetto al lavoro di squadra. Se ricordi mi ero già offerto come “consulente” in merito a certi temi 😉 Come la vedresti (anche se le premesse sono scoraggianti) una cosa così ? E’ un’ idea vaghissima, un abbozzo di pensiero, ma vai a sapere…

        "Mi piace"

        1. Io non mi tiro indietro sulle collaborazioni. Se vai a guardare nel mio blog qualche mese fa in collaborazione con altri cinque o sei blogger abbiamo tirato su una specie di noir d’azione partendo da un mio inizio. Divertente anche se complicato dare un senso alla cosa. Se riesco ti metto link.
          Hai in mente qualcosa di particolare?

          "Mi piace"

          1. Di particolare no.
            Il punto è che più che “scrittore” in senso stretto, mi sento “scenografo”. Potrei essere utile, ad esempio, a caratterizzare un personaggio o a descrivere delle situazioni. Non so, mi manca la visione d’ insieme e non riesco mai a buttare giù la bozza di una storia intera: diciamo che “unisco i puntini” ma non riesco a spargerli prima. (Si, lo so, questa è da psicanalisi) 🙂

            P.S.: se ti capita dai un’ occhiata alla mail del tuo account WP.

            P.P.S.: ora seguo il link.

            "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...