Hit estive 4

Su richiesta affronto la visione del videoclip (termine desueto ma molto chic) riguardante l’ultima fatica dei Maneskin, Supermodel.

Sublime l’idea di sviluppare uno storyboard sapientemente vuoto di significato espressivo, di una qualsivoglia trama o sceneggiatura, in modo da non distogliere lo spettatore dall’attenzione dovuta alla melodia sublime che i nostri artisti hanno saputo creare in maniera così originale e rivoluzionaria.
È proprio questa la forza dei Maneskin, la semplicità nel porsi, quasi umili, schivi e increduli di fronte al successo che li ha investiti. Semplicità che hanno saputo mantenere fin dai loro esordi sulle strade di Roma.
Questo video avrebbe potuto essere una schermata di colore neutro, talmente si viene assorbiti dalla profondità del testo, scritto giustamente in lingua inglese per poter essere colto dal maggior pubblico possibile oppure, colpo di genio assoluto, non esserlo.
Dico quindi grazie ai nostri fautori del bel canto per aver regalato all’umanità una pietra angolare della musica. Spero solo che sia la prima pietra di un tempio a loro dedicato, un monumento alla memoria, una lapide sulla loro carriera insomma.

Pubblicità

14 Comments

  1. Walter mio caro, io ti voglio bene, lo sai. Però mi preme avvisarti che, qualora tu abbia deciso di intraprendere un percorso estivo scandito da questo preoccupante crescendo di martellamento di palle mi vedrò costretto mio malgrado a dirigere la prua verso i danesi lidi e portarmi personalmente in loco a porre fine fisicamente a tutto ciò.
    Dovendo fare una selezione di quanto sin qui pubblicato, mi dolgo di dover confessare di aver rivalutato Malgioglio (come peraltro osservato da altri esimi Lettori). Nonostante si riscontri una evidente “ispirazione” ad un ben più illuminato titolo:

    c’è da dire che musicalmente rimane la più valida.

    Discorso a parte meritano i Maneskin, i quali – oltre ad avermi fisicamente rotto il cazzo tutta la giornata di sabato u.s. con i disagi di circolazione dovuti all’ inesplicabile afflusso di fans nella Capitale – sono riusciti a passare nel giro di pochi mesi da “mi piacciono questi ragazzi” a “che palle”. Non avevo nemmeno sentito questo ultimo pezzo, ma è evidente che già si sono scaricati.

    Io lo dico da tempo, la musica è definitivamente morta a inizio anni ’90. E già non stava tanto bene da un po’.

    "Mi piace"

    1. Ahah aha, ti aspetto allora…
      Sui maneskin anch’io son passato dalla stima alla indifferenza passando per una malcelata contrarietà alle scelte sia musicali che di “opinione”.
      Vabbè la sigla da te proposta è stata un cult per molti anni.
      Io mi consolo con musica di almeno un trentennio addietro.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...