Hit estive

Vista la mia assenza dal (fu) Bel Paese, mi son reso conto di non avere contezza dei tormentoni estivi di quest’anno. In mio soccorso son giunte alcune pronte segnalazioni di una collega blogger di cui non farò il nome per non rovinare la sua splendida reputazione.

Il primo video segnalatomi è questo:

Devo dire che l’artista in questione riesce qui a toccare vette inarrivabili con la grazia e la leggerezza che l’hanno sempre contraddistinta, quasi sublimando il suo essere donna in un archetipo volutamente spettacolaristico che la portano a catturare l’occhio dello spettatore quasi dimentico di ciò che sta osservando, perso in un limbo che lo spinge a domandarsi quanto ancora possa durare una tale superlativa prova artistica e talentuosa. Il testo così talentuosamente proclamato penetra in maniera profonda nello spirito dell’ascoltatore andando a sedimentare al pari di ben più noti componimenti poetici. Perfino una rivisitazione del celeberrimo tuca tuca portato sugli schermi in tempi forse più prosaici non libera l’osservatore dalla sensazione ineluttabile e profondamente convinta di star sprecando il proprio tempo, quando non impegnato alla visione di tale beltà creativa. Inoltre, la creatività è l’ingegno del regista ci trasportano in una visione che non fa rimpiangere blasonati capolavori cinematografici.

Pubblicità

34 Comments

  1. Trovo che avere una cattiva reputazione, di questi tempi, sia motivo di vanto, perciò non lascerò cadere nel silenzio il mio prodigarmi nel procacciamento di vaccate… sorry, di perle musicali estive e non. Poiché sono le persone come te, scevre dal pregiudizio che decreta dove l’asticella del bello debba piazzarsi all’ascolto di qualsivoglia sforzo artistico prodotto. Uno sforzo è uno sforzo, e quindi va premiato da parole caritatevoli, gentili come una carezza sulla schiena della madre che ha appena dato la purga al figlioletto stitico. Attendo con ansia i tuoi prossimi approfondimenti.

    Piace a 1 persona

    1. Orbene ora che ti sei paventata posso ringraziarti pubblicamente per avermi consentito l’accesso al Valhalla della musica, all’Olimpo della prosa cantata, al Paradiso delle arti.
      Spero di non deludere le tue aspettative.
      Ps: in effetti una reputazione è buona o cattiva a seconda di come la si osserva 😎

      "Mi piace"

  2. “Ma perchè” l’ hai già usato come tag, quindi devo rilanciare.

    Ma perchè, cazzo ?

    Premetto che l’ artista in questione, da un punto di vista di gusti personali, non mi ha mai smosso un pelo nemmeno quando le sue doti principali (tette e culo) avevano ben ragione di essere. E’ lo stesso effetto che mi ha sempre fatto Sabrina Ferilli. A me non piace.

    Ma perchè fare una cosa del genere ? Dice bene Eleonora, ma qui non è solo un fatto di autotune, questa l’ autotune l’ ha usato pure per l’immagine.

    Credo che l’ inutilità di cui al tuo post precedente sarebbe stata più azzeccata come titolo per questo.

    Piace a 1 persona

    1. Ma sai che anche a me non dice nulla la Marini… Ferilli ai tempi d’oro aveva un suo perchè. Ora il perchè qualcuno decida di spendere tempo, soldi ed energie per produrre una roba del genere, per me resterà un mistero pari solo al fatto che alcune donne non si depilano le ascelle per protesta ma si fanno la ceretta in ogni altro centimetro di cute.

      "Mi piace"

      1. Possibile anche che se lo sia prodotto da sola.
        Il mondo degli artisti è un inferno, da ogni punto di vista. Non per niente molti si bevono il cervello.
        Il problema della Marini è che non è mai riuscita ad allontanarsi dal personaggio iniziale. Il che va bene ad esempio per un Paolo Mieli, ma se il tuo personaggio iniziale non si basa sull’ eloquio ma su caratteristiche inevitabilmente caduche (culo e tette), il tempo è solo tuo nemico. Questi ahimè sono i risultati.

        "Mi piace"

          1. Eccome se sono cambiate. Nota la parte in cui si butta all’ indietro sullo schienale della poltrona a forma di scarpa (si, lo ammetto, me lo sono comunque guardato tutto): sembra che stia per avere un attacco di sciatica, si incurva a scatti. Credo non perda più tempo nemmeno a fare un po’ di ginnastica come si deve. Sic transit gloria mundi.

            Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...