#214 – Una notte

Ieri sera mi sono avvolto in una coperta di tristezza.
Sa essere morbida e avvolgente, tessuta da maglie di malinconia e rimpianti, decorata con scelte sbagliate in una trama di esistenza codarda.
Mi sono rannicchiato in quel familiare calore e ho frugato nelle sue pieghe, trovato appunti di sogni non realizzati, progetti ingialliti dal tempo, sbiaditi dalla polvere.
C’era una tua mascherina sul comodino.
La forma del tuo viso ancora fissata nel tessuto.
L’ho fatta mia e indossato il tuo odore.
Mi sono addormentato ancora una volta insieme a te.

16 Comments

      1. Non ci avevo pensato… io l’ho fatto (e non di una donna di cui sentivo la mancanza, ma proprio una trovata per terra e messa non troppo male dopo una bella spolverata, perchè mi serviva di entrare in un posto e non ce l’ avevo). Così come non ho mai avuto remore a bere da una bottiglia che gira fra amici o quando fumavo a dividermi una sigaretta con qualcuno o quando mi facevo le canne a fare i miei due tiri quando passava a me.

        Piace a 1 persona

  1. Anche reggiseno andava bene: la forma del tuo seno ancora fissata nel tessuto. L’ho fatto mio, e mi sono sentito donna. Meno sad, ma molto attuale, molto cool, molto inclusive. Comunque, bello scritto, evocativo, di quelli che piacciono a me.

    Piace a 1 persona

  2. OT: commento qui perchè sull’ ultimo articolo, per qualche strana alchimia di WordPress, non c’è il form dei commenti.
    Desumo quindi da quanto scrivi che “è successo” veramente ? Nel senso che hai fatto il salto di cui parlavi ?
    Nel caso, se desumo bene, non posso che essere contemporaneamente felice e triste. Felice perchè sei “salvo”, triste perchè il nostro paese conta una testa pensante in meno. Proprio adesso che servirebbero tutte (e anche qualcuna in più).
    Quanto al Pandino, che se è giallo sbiadito non può essere che un mitico 169 (seconda serie), non sottovalutarlo mai. Ho visto fare, ho fatto e a tutt’ oggi faccio cose con quella stessa macchina (sempre sbiadita, ma rossa), che ben più blasonati e costosi mezzi si sognano.
    Ti faccio i miei auguri, daje (come si dice dalle mie parti) e tienici aggiornati !

    Piace a 1 persona

    1. Un non sapevo che i commenti fossero bloccati. Comunque sì, ho saltato il fosso e sono approdato in terra vichinga.
      La Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarla, come diceva lo spot.
      Grazie per gli auguri. Appena riesco faccio un articolo delle prime impressioni di questo paese, che posso già dire molto buone.
      Daje tutta 🤟

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...