In qualche modo mi sono sempre sentito fiero di essere italiano.
Poco più che ragazzino capitava che aiutassi mio padre nel suo secondo lavoro come barman in un circolo familiare dopolavoro della Milano a cavallo tra gli anni 70 e 80. Una sera era stata organizzata una specie di tombolata o lotteria, non ricordo bene, di sicuro tutti i partecipanti, quindi tutti gli iscritti al circolo, famiglie comprese, erano muniti di tagliandino e penna per segnare i numeri estratti. Ogni posto ai tavoli era occupato, perciò qualcuno aveva attaccato il proprio foglietto con del nastro adesivo alle colonne presenti nel locale che, come da migliore tradizione, era un seminterrato. Quel nastro adesivo doveva avere una bella tenuta, perché ha fissato uno dei ricordi più vividi della mia giovinezza.
La persona che declamava numeri e altro al microfono, notando l’accorgimento, disse: “guardate come gli italiani conoscono l’arte di arrangiarsi” scatenando applausi e complimenti verso chi aveva compiuto l’eroico gesto. Ecco, magari le parole usate non furono proprio queste, ma il senso sì.
Credo che quello fu il primo momento in cui, nel mio piccolo, mi sentii orgoglioso di appartenere a un popolo così pieno di risorse…
Potrà sembrare un motivo futile, ma fu solo il primo. Poi la nostra storia, la cultura, l’arte, ecc. Sapete già tutto.
Ora non lo sono più. Orgoglioso, intendo.
Mi spiace.
Già fatico a non vergognarmi di appartenere alla razza umana, figuriamoci essere italiano.
Il motivo?
Se avete bisogno che ve lo spieghi è inutile che lo faccia.
Ora però mi è venuta voglia di una spuma nera.
mi spiace sentirti desolato, ma è l’unico modo per fare i conti con l’oggi. Un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Spuma nera?
"Mi piace"Piace a 2 people
Sei troppo giovane… 😁
"Mi piace"Piace a 2 people
Eheheheheheh…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco e condivido il tuo senso di delusione e, aggiungo, di schifo.
"Mi piace"Piace a 2 people
😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni fa, ho capito che l’unica cosa di cui vale la pena è di essere fieri di noi stessi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Quando ne vale la pena, sì. A volte non ci si riesce.
"Mi piace""Mi piace"
Io addire ivvero non mi sento orgoglioso di essere italiano, ma solo molto fortunato di esserlo. Se ero cambogiano o del Bangladesh lo ero molto meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questo è verissimo. Diciamo nella bilancia della fortuna che c’è chi sta meglio e chi sta peggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avete tenuto conto del principato di Seborga. Rasisti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrei dichiarare anche io l’indipendenza. Walterlandia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io al massimo ormai sono orgoglione… L’Italia: l’unico paese al mondo in cui per lavorare devi avere il green pass. Neppure in Russia. Neppure in Egitto. Neppure nel più corrotto stato del mondo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vallo a spiegare a chi pensa sia giusto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella parte iniziale del tuo post sei riuscito a descrivere perfettamente l’atmosfera magica che c’era nel locale in cui lavorava tuo padre. Per spuma nera intendi il chinotto?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. La spuma, nera e bionda, è stata la bevanda analcolica più diffusa in Italia prima dell’arrivo della coca cola. E anche dopo, ha mantenuto il suo pubblico per anni, prima di sparire dalle scene. Non esattamente un chinotto, diciamo il suo parente povero… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
La spuma bionda esiste tuttora, mio padre ne va pazzo e la compra regolarmente. Grazie a te per la risposta, e buona settimana! 🙂
"Mi piace""Mi piace"