Allora, prendete una trama da tv movie di quelli con Steven Seagal o Dolf Lundgren, di quelli che trasmettono su Italia Uno come secondo spettacolo.
Uno di quei film dove si sparano, si picchiano e si inseguono con auto, moto, aerei ed elicotteri.
Uno di quei film che sai già come vanno a finire ancora prima di decidere di andare a vederlo al cinema e in cui prima della metà del primo tempo sai già perfettamente chi sta facendo il doppio gioco.
Uno di quei film dove i protagonisti si spostano sul globo terraqueo manco avessero il teletrasporto di Star Trek.
Uno di quei film in cui il cattivo vuole vaporizzare il mondo in una nube nucleare per non si sa bene quale motivo se non desiderare ardentemente di essere lì accanto alla bomba quando esploderà, perchè così potrà finalmente vendicarsi del suo acerrimo nemico, sì, quello figo e buono, che esploderà con lui.
Che razza di vendetta è, spiegatemelo voi…
Comunque, prendi uno di quei film, togli Seagal, Lundgren, Van Damme o Statham e mettici Tom Cruise con la spalla comica Simon Pegg, chiamalo Mission Impossible Fallout e ottieni una figata.
Il buon vecchio Tommy (Scientology a parte…) sfonda muri, saltella tra i palazzi, guida auto e moto come in un videogame, viene attraversato da fulmini manco fosse Thor, pilota elicotteri con la non-chalance di un lord inglese (e con la stessa sottile ironia, tra l’altro), prende tante di quelle botte da non crederci e non gli si sposta neanche il ciuffo, figuriamoci rovinargli il mitico sorriso, spezza ossa altrui e cuori di damigelle con la stessa naturalezza con cui noi beviamo il caffè al mattino…
Sono cresciuto a pane e film d’azione, come molti della mia generazione e, devo dirlo con tutta onestà, mi hanno stancato. Non reggo più inseguimenti in auto di dieci minuti e scazzottate inverosimili.
Ma Mission Impossible Fallout è assolutamente di un’altra categoria.
Tutto tremendamente credibile e divertente.
Più di due ore di puro intrattenimento, in cui non devi farti troppe domande ma goderti lo spettacolo. Insomma diciamocelo, James Bond si prende troppo sul serio, Jhonny English troppo poco, Jason Bourne si fa troppe pippe mentali.
Ethan Hunt (Tom Cruise) è perfetto.
E anche questo film.
Mission Impossible FALLOUT

Wow appena posso lo vedrò. Grazie! 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai convinto…. Non volevo vederlo per non rimanere delusa dalla faccia gonfiata di Tom Cruise 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No dai… Regge ancora, quelli del trucco e parrucco hanno fatto un buon lavoro 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita che recensione! Tom Cruise ha sempre il suo perché 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai come le tue… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma io sono donna 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo non si discute!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace""Mi piace"
Ho apprezzato il riferimento finale a James Bond. Perché ricordo che quando vidi Spectre, seppur mi piacque molto, trovai fosse una versione un po’ meno ritmata di Rogue Nation. M:I a livello d’azione si sta superando a ogni episodio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del commento. Non disdegno le pellicole della serie di 007 e personalmente mi piace molto Daniel Graig come protagonista. Ma non so, ci sono momenti in questi film che favoriscono il sonno…
"Mi piace""Mi piace"
Super recensione!…peccato che Cruise proprio non mi va giù…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Che dire… focalizzati sul personaggio e non sull’interprete… lo so è difficile.
"Mi piace""Mi piace"