“Ehiii raga, ciaone a tutti, eccoci di nuovo qui per parlare di un film fan-ta-sti-co!!!”
“Ehi raga?!”
“Nooo, stavo facendo un video.”
“Oh scusa. Un video per cosa?”
“Youtube.”
“E da quando fai video per youtube?”
“Da oggi. Hai di fronte a te il più famoso futuro youtuber.”
“Auguri allora.”
“Non si dice auguri!”
“In culo alla balena.”
“…”
“E, di che parli?”
“Di tutto. Oggi faccio una recensione. Seven Sisters.”
“Ah, bello.”
“Sì bellissimo, quindi posso?”
“Prego.”
“Bon. l’intro lo faccio dopo. Dicevamo. Voglio parlarvi di un film molto particolare, Seven Sisters, ambientato in un futuro distopico…”
“Ma insomma…”
“Uff, stavo registrando.”
“Ok, ma non è un futuro tanto distopico. Prendi le immagini iniziali. Sono reali.”
“Eh?”
“Sono immagini reali. Del mondo odierno. Sono catastrofiche vero, ma odierne, purtroppo.”
“Ah, ok, si però la storia del figlio unico…”
“Sì, hanno adottato questa legge in Cina qualche tempo fa. Potevi fare solo un figlio. Ora l’han tolta perchè si sono accorti che sennò tra qualche anno non avrebbero avuto più nuovi consumatori.”
“Va bene, però tutta la solfa della manipolazione genetica delle piante che porta alla… che c’è? Non dirmi che è reale anche questa?”
“Assolutamente sì.”
“Oh madonna, hai finito di distruggermi ‘sto film?”
“No, ma che dici. Il film è bellissimo, pieno di azione, colpi di scena, adrenalinico, girato benissimo. Poi la tipa è fortissima, la Noomi.”
“Ma?”
“Ma cosa?”
“Dai, lo so che stai per dirmi qualcosa che non ti è piaciuto.”
“No, no, mi è piaciuto tantissimo, davvero, è solo che, ecco, nella realtà la storia sarebbe finita dopo dieci minuti.”
“Che intendi?”
“Che come molti film di questo tipo, succede che, insomma, mentre lo guardi sei preso dalle immagini, dalla trama, entri in empatia con i personaggi, no?”
“Sì…”
“Ecco, però se esamini la storia con gli occhi dello scrittore e non dello spettatore, ti rendi conto che, nel mondo reale sarebbe bastato fare una cosa in modo diverso per non far scatenare tutta la serie di eventi che alla fine costituisce la pellicola.”
“Ma in questo caso non ci sarebbe stato il film.”
“Esatto! Quante volte ti è capitato di guardare una scena e pensare: ma va che idiota quello, bastava fare così invece che cosà e tutto andava bene, oppure bastava rispondere sì invece che no, e via dicendo…”
“Vabbè ma, scusa, non ti puoi semplicemente godere il film come fanno tutti?”
“E lo so, è un problema mio… vai pure avanti con la tua carriera di youtuber, dai.”
“Mi sa che vado a farmi un panino. Poi mi spieghi qual è quella cosa che dovevano fare in un altro modo.”
“Ok, scusa se ti ho interrotto. Guarda che comunque mi è piaciuto, eh? Davvero. E tanto anche. L’ho visto pure due volte. Come te lo fai il panino?”
Seven Sisters, brevissima e personalissima recensione.

adoro queste tue recensioni tra il serio e il faceto 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che ti è piaciuto si è capito 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah bellissima. Ma sono confusa… io lo ho visto questo film ma si intitolava “what happened to Monday”. L’ Attrice è la stessa, costumi e fotofrafia uguali. Futuro dispotico. Le sette sorelle. Ognuna ha il nome di un giorno della settimana.. una sparisce ..etc… Non mi dire che nella versione Italiana .. han cambiato il titolo pur lasciandolo in inglese (ma perchè!?)
"Mi piace""Mi piace"
Sì hanno cambiato titolo… Il titolo originale compare all’inizio del film tipo inizio di un capitolo… Mah. In effetti in italiano Seven Sisters forse rende meglio.
"Mi piace""Mi piace"
Noo sono finita in spam percheeee
"Mi piace""Mi piace"